Un sistema di pratica efficiente che consente un approccio a tutto tondo.
Quando non pratichi per un giorno solo tu lo sai,
se non pratichi per due giorni il tuo maestro lo sa,
se non pratichi per tre giorni tutto il mondo lo sa.
Fondamentali
Otto esercizi di preparazione alla pratica all’interno di tutti gli ambiti disciplinari.
Forma
Tre forme di Taiji Quan, ciascuna delle quali si riferisce ad un movimento proprio dell’acqua.
Tui Shou
La pratica delle mani che ascoltano e non delle mani che spingono!
Un momento di pratica e verifica in coppia.
San Shou
L’applicazione dei princìpi si trasforma e diventa pratica di autodifesa e combattimento.
Meditazione
Un prezioso strumento di approfondimento e conoscenza della realtà della quale facciamo parte.
Fondamentali

Le 3 forme del Taiji dell’Acqua
Ogni forma è basata su uno dei movimenti dell’acqua
01. Forma dello scorrere
L’acqua scorre, il tempo scorre, l’energia scorre.
Questa prima forma fondamentale aiuta l’apprendimento della scioltezza, diventa fondamentale il principio Radice – Tronco – Rami.
02. La forma dell’onda
La luce si muove come un’onda, il suono si muove come un’onda.
La forma dell’onda diventa il fondamentale approccio al combattimento, all’autodifesa. Lo sviluppo dell’onda insegna la continuità e il ritmo incessabile e continuo che è fonte di estrema forza.
03. La forma del mulinello
Il mulinello come ultimo e più complesso movimento gravitazionale.
La forza di gravità si sviluppa a spirale, le galassie si strutturano come spirali lo stesso Taiji Tu se esteso diventa una spirale. Questa forma costituisce un grande passaggio nella comprensione della natura.
Tui Shou
La pratica delle mani che ascoltano
Il Tui Shou consente un prezioso momento di verifica e pratica in coppia. Non è necessario parlare, è sufficiente il tocco che mette in gioco e allena la sensibilità derivante dalla pratica.
San Shou

La pratica del combattimento finalizzata all’autodifesa secondo lo stile dell’acqua è basata sulla sintonia, mai sviluppare una forza che agisce in maniera contraria ma essere capaci di sintonizzarsi sulle frequenze dell’altro.


Nei Gong,
Qi Gong
Esercizi per coltivare la propria energia interna, il proprio Qi. Far germogliare il proprio corpo, sentirsi più pieni, stabili e caldi. Questi sono gli effetti di una pratica di qualità.
Meditazione
Praticare meditazione serve a ritrovare e coltivare la felicità, ricaricare le batterie, avvicinarsi alla propria verità individuale e profonda.

Il Taiji Quan dell’Acqua è un universo immenso fatto di costellazioni, ciascuna di esse è piena di stelle e pianeti, su ogni pianeta un mondo nuovo da scoprire. Ogni scoperta nuova è un principio sul quale si regola la natura e al quale conformarsi.
Serve una buona guida per esplorare l’universo.
Il Maestro Wang Zhi Xiang e i suoi istruttori ti aspettano per intraprendere questo meraviglioso viaggio.